Quantcast
Channel: State of the Net - Conferenza sullo stato di internet, in Italia » speaker
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La rete per aggiustare la società

Molte delle intuizioni alla base di internet sono messe in discussione, di questi tempi, dice Thomas Madsen-Mygdal. Nello stesso tempo, i valori e le prospettive della rete possono essere...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Più dati abbiamo, più consapevoli diventiamo

Gli open data personali, generati da sensori e misuratori di ogni sorta, ci aiutano a essere consapevoli dei nostri comportamenti e a migliorare il nostro equilibrio e la salute. Luca Conti, che sta...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dar voce ai cittadini non basta

La relazione tra i cittadini e le pubbliche amministrazioni sta cambiando, spiega Antonella Napolitano. Tuttavia dare voce ai cittadini non significa ancora comunicare. I politici e i governi non...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I grandi partiti non torneranno grandi

La politica europea sta fronteggiando difficoltà inedite, dice Jon Worth. I partiti tradizionali non si riprenderanno, dobbiamo cercare di capire che cosa accadrà come conseguenza. Ci sono alcuni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’eDemocracy è un problema matematico

I cittadini oggi non si limitano a votare, esprimono preferenze introducendo nuove opzioni. Bisogna dunque trovare un modo per considerare queste preferenze ed opzioni in modo matematicamente equo. Ci...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un impegno per la comunità

Telecom Italia ha 140 milioni di clienti tra l’Italia e il Sud America, 120 milioni sul mobile. Di questi, 3 milioni dialogano con la società attraverso la pagina Facebook, 630.000 su Twitter....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La complessità dentro le organizzazioni

La complessità in azienda risiede più al proprio interno che nella gestione della nuova relazione, sempre più necessaria, con i propri clinenti. La sfida, spiega Daniele Chieffi, è pensare a nuovi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una piattaforma per la ricerca accademica

La ricerca è un fatto intrinsecamente sociale: le persone lavorano insieme e pubblicano studi assieme. Tuttavia questo processo è molto lento e poggia su strumenti inadeguati. Servono piattaforme più...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una piattaforma per i dati personali

Il movimento Quantified Self propone alcuni modi per misurare se stessi, comprendere i propri comportamenti e potenzialmente cambiarli laddove necessario. «Ciò che è più importante», suggerisce...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La complessità è ricchezza

Il network internazionale di Slow Food è molto complesso in termini di culture, storie, religioni, ecosistemi. È così complesso, spiega il suo fondatore Carlo Petrini, che la cosa migliore è non...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live